La didattica frontale si svolge tramite videolezioni e altre risorse didattiche messe a disposizione dei partecipanti sulla piattaforma learn.cineca.it per tutto il periodo di erogazione del corso. I partecipanti fruiranno in autonomia delle risorse disponibili, secondo il calendario suggerito sul corso.
Il docente sarà disponibile per domande e approfondimenti durante delle sessioni in diretta della durata di massimo 2 ore ciascuna. Numero e calendario degli incontri in diretta con il docente sono espressi per ogni singolo corso. Qui ulteriori dettagli e la risposta a domande frequenti.
Gli incontri in diretta con i docenti si svolgeranno su piattaforma Microsoft Teams nelle seguenti date e orari:
- Incontro di apertura: Lunedì 20 Marzo ore 9:30 - 10:00
- Incontro intermedio: Mercoledì 22 Marzo ore 9:30 - 11:00
- incontro di chiusura: Venerdì 24 Marzo ore 9:30 - 11:00
La data di chiusura iscrizioni si intende salvo esaurimento posti.
Durante la settimana precedente all'avvio del corso verrà confermata o meno l'erogazione e - se confermata - i partecipanti riceveranno istruzioni per l'accesso.
I partecipanti dovranno avere accesso a un ambiente di preproduzione dell'Ateneo con le opportune abilitazioni per poter svolgere le esercitazioni.
Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge.
Tutti i partecipanti, previa verifica della fruizione delle risorse, riceveranno l'attestato di partecipazione.
Obiettivi: Il corso ha lo scopo di illustrare la configurazione e fornire istruzioni sulla somministrazione di un questionario di Valutazione delle Attività Didattiche, sia lato studente, sia lato docente, sul webesse3.
Saranno illustrate le principali tabelle del database ESSE3 funzionali all'estrapolazione delle risposte date dai compilatori.
A conclusione del corso, ciascun partecipante, sarà in grado di configurare un questionario di Valutazione delle Attività Didattiche, agganciarlo all’evento corretto ed estrapolare le risposte date dai compilatori.
Destinatari: responsabili e operatori delle segreterie didattiche di Ateneo con buona padronanza del client di ESSE3, in particolare della gestione dell’offerta didattica.
Per partecipare a questo corso è necessario:
-aver frequentato con profitto il corso ESSE3 – Questionari (https://eventi.cineca.it/it/formazione/esse3-questionari);
-avere una buona padronanza del client di ESSE3, in particolare dell’offerta didattica;
-aver accesso e conoscere il database di Esse3.
Argomenti:
• Configurazione questionari di Valutazione delle Attività Didattiche – lato studente;
• Configurazione questionari di Valutazione delle Attività Didattiche – lato docente;
• Configurazione questionari di Valutazione degli Esami Superati;
• Panoramica delle principali tabelle di Data-Base.
I partecipanti dovranno avere accesso all' ambiente di preproduzione ESSE3 dell'Ateneo (client, web e db) con le opportune abilitazioni per poter svolgere le esercitazioni.
E' richiesta la preventiva predisposizione di utenze di test, in ambiente di preproduzione Esse3, di tipo studente (gruppo 6) e di tipo docente (gruppo 7).
Al termine del corso, sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge.
Tutti i partecipanti, previa verifica della fruizione delle risorse, riceveranno l'attestato di partecipazione.