La didattica frontale si svolge tramite videolezioni e altre risorse didattiche messe a disposizione dei partecipanti sulla piattaforma learn.cineca.it per tutto il periodo di erogazione del corso. I partecipanti fruiranno in autonomia delle risorse disponibili, secondo il calendario suggerito sul corso.
Il docente sarà disponibile per domande e approfondimenti durante delle sessioni in diretta della durata di massimo 2 ore ciascuna. Numero e calendario degli incontri in diretta con il docente sono espressi per ogni singolo corso. Qui ulteriori dettagli e la risposta a domande frequenti.
Gli incontri in diretta con i docenti si svolgeranno su piattaforma Microsoft Teams nelle seguenti date e orari:
-
Incontro di apertura: Lunedì 6 Marzo ore 9:30 - 11:00
-
Incontro intermedio: Mercoledì 8 Marzo ore 9:30 - 11:00
-
Incontro di chiusura: Venerdì 10 Marzo ore 9:30 - 11:00
Si consiglia di scaricare la scheda didattica disponibile più sotto per avere un'idea più precisa di come si svolgerà il corso e di come pianificare le proprie attività.
La data di chiusura iscrizioni si intende salvo esaurimento posti.
Durante la settimana precedente all'avvio del corso verrà confermata o meno l'erogazione e - se confermata - i partecipanti riceveranno istruzioni per l'accesso.
Il corso prevede esercizi da svolgere sull'ambiente di preproduzione dell'Ateneo di afferenza: si raccomanda ai partecipanti di verificare con il proprio Ateneo di essere adeguatamente abilitati a questo scopo.
Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge.
I partecipanti che avranno visionato tutte le videolezioni messe a disposizione nel corso riceveranno l'attestato di partecipazione.
OBIETTIVI
L'obiettivo è quello di comprendere il modulo di ESSE3 di gestione di Tirocini e Stage, al fine di permetterne una completa gestione e configurazione. Saranno trattati i tirocini/stage:
- curriculari
- post lauream
A CHI È RIVOLTO
Responsabili e operatori di segreteria e Responsabili e operatori Uffici tirocini/stage di Ateneo
ARGOMENTI
Aziende
- Registrazione web
- Maschera “Richieste accredito aziende”
- Maschera “Aziende”
- Profili e permessi aziendali
- Gestione delle convenzioni
- Area azienda su Web
Opportunità
- Configurazione: “Tipi di opportunità”
- Inserimento opportunità via web
- Maschera “Opportunità e offerte di tirocinio”
- Visibilità agli studenti
- Campagne: gruppi di opportunità
Candidature
- Candidature degli studenti via web
- Gestione delle candidature da backoffice
- Visibilità e gestione delle candidature per le aziende
Stage
- Compilazione del progetto formativo via web
- Workflow del progetto formativo
- Maschera “Domanda di stage e progetto formativo”
- Gestione dei periodi
- Questionari di valutazione