Gli incontri in diretta si svolgono su Microsoft Teams. I partecipanti accedono anche alla piattaforma e-learning (learn.cineca.it), dove sono disponibili materiale didattico, eventuali registrazioni (se previste) e quiz. Qui ulteriori dettagli e la risposta a domande frequenti.
Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti date e orari:
- Lunedì 13 Marzo dalle 9:00 alle 13:00
- Giovedì 16 Marzo dalle 9:00 alle 13:00
- Lunedì 20 Marzo dalle 9:00 alle 13:00
Durante la settimana precedente all'avvio del corso verrà confermata o meno l'erogazione e - se confermata - i partecipanti riceveranno istruzioni per l'accesso.
Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge.
I partecipanti che saranno stati presenti alle lezioni riceveranno l'attestato di partecipazione
OBIETTIVI: il corso riguarda il funzionamento dell’applicativo U-GOV Contabilità, con particolare riguardo al modulo Inventario. Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire le conoscenze base relative agli aspetti contabili e funzionali collegati alle registrazioni inventario nell’ambito della gestione ordinaria dei documenti gestionali.
DESTINATARI: utenti che iniziano ad operare in U-GOV e che vogliono acquisire le conoscenze base sulla gestione dell’inventario. In particolare è rivolto a addetti alle registrazioni inventariali, utenti dei Dipartimenti, ufficio bilancio, ufficio patrimonio, configuratori di Ateneo, responsabili di funzione contabile. I partecipanti devono avere una conoscenza minima della registrazione dei documenti gestionale (es. ordine, fattura)
CONTENUTI:
- Cenno sulle principali configurazioni del modulo inventario
- Introduzione ed esempi pratici per
- Carico da Fattura
- Carico da DCE
- Carico da documento generico
- Donazione
- Carico diretto e possibili casi d’uso: correggere una errata inventariazione / capitalizzazione delle opere in corso pluriennali
- Decremento e dismissione beni
- Modifiche delle registrazioni inventariali
- Le stampe del modulo inventario
- Funzioni di Ricerca avanzata
NOTE
Il corso prevede esercitazioni su ambienti di test CINECA o preprod. I partecipanti devono essere abilitati nell’ambiente di predprod per la registrazione dei documenti oggetto del corso e delle relative contabilizzazioni coge / coan / inventario.
Se erogato a discenti provenienti da Atenei diversi, il corso è erogabile a un massimo di 20 persone, mentre per singolo Ateneo il massimo è 25.