Il corso viene erogato in conf-call via Microsoft Teams in 4 mattine:
- Lunedì 18 dalle 9 alle 13
- Martedì 19 dalle 9 alle 13
- Mercoledì 20 dalle 9 alle 13
- Giovedì 21 dalle 9 alle 13
Ogni mattina è costituita a 3h di didattica e 1h di disponibilità del docente per domande e approfondimenti.
Dopo la conclusione delle lezioni sarà possibile svolgere il test di apprendimento.
Qui le domande frequenti sull'erogazione in modalità conf-call.
Gli iscritti riceveranno istruzioni per l’accesso nei giorni immediatamente precedenti l’avvio del corso.
Chiusura iscrizioni: 12 Gennaio ore 9, salvo esaurimento posti.
NB: questo corso viene erogato per un massimo di 20 partecipanti.
Obiettivi:Il corso è rivolto agli utenti che già utilizzano U-Gov e ha lo scopo di fornire indicazioni sul funzionamento dell’applicativo ,riguardo ai controlli contabili di fine anno, sia per la propria struttura di appartenenza che per le operazioni di chiusura del Bilancio d’Ateneo. L’obiettivo del corso è quindi l'approfondimento degli aspetti contabili e funzionali collegati alle verifiche nonchè alle registrazioni al 31/12/XX , per le quali vengono indicati gli strumenti di controllo e di quadratura. Vengono trattati aspetti legati alla contabilità analitica, alla contabilità generale e collegamenti con le registrazioni inventariali.
Destinatari: utenti che effettuano registrazioni in Coge, Coan e Inventario, utenti dell’Ufficio Bilancio, configuratori di Ateneo, Responsabili di funzione contabile, Responsabili di Dipartimento.
Il corso può essere erogato per un massimo di 20 partecipanti se provenienti da Atenei e Enti di ricerca distinti.
Argomenti:
- Controlli preliminari alle operazioni di chiusura Coan:
- Controlli sull’anagrafica dei progetti – date di validità
- Controlli dedicati ai progetti soggetti a cost to cost
- Le scritture Coan di fine esercizio:
- Il riporto delle scritture anticipate (gestione delle rettifiche)
- Il riporto di scostamento vincolato e non vincolato
- L’ammortamento
- I risconti attivi e passivi
- Il cost to cost
- Controlli preliminari alle operazioni di chiusura Coge:
- Quadratura dei conti IVA
- Quadratura di cassa
- Quadratura inventario – stato patrimoniale
- Quadratura partitario Coge – bilancio di verifica
- Verifica dei conti relativi a contributi e ritenute
- Le scritture Coge di fine esercizio:
- L’ammortamento
- Ratei e risconti
- Il cost to cost
- Stampe di controllo.