Gli incontri in diretta si svolgono su Microsoft Teams. I partecipanti accedono anche alla piattaforma e-learning (learn.cineca.it), dove sono disponibili materiale didattico, eventuali registrazioni (se previste) e quiz. Qui ulteriori dettagli e la risposta a domande frequenti.
La lezione si svolgerà nella seguente data e ora:
- Martedì 4 Aprile, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
La data di chiusura iscrizioni si intende salvo esaurimento posti.
Durante la settimana precedente all'avvio del corso verrà confermata o meno l'erogazione e - se confermata - i partecipanti riceveranno istruzioni per l'accesso.
Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge.
I partecipanti che saranno stati presenti alla lezione riceveranno l'attestato di partecipazione.
Obiettivi formativi: Il corso ha lo scopo di approfondire il concetto di transizione digitale, nei suoi corollari di semplificazione, innovazione e digitalizzazione dei documenti e dei procedimenti. Si inserisce nell’ottica delle esigenze dettate dal PNRR e dalle nuove Linee guida AgID.
Destinatari: Personale tecnico-amministrativo non dirigenziale, con funzioni di gestione pratica e di base della documentazione di carattere amministrativo.
Argomenti:
- Come siamo arrivati alle LLGG e PNRR
- Significato di Transizione digitale: quali progetti, perché proprio quelli
- Processo e Procedimento: definizioni
- Semplificare un processo nella PA: criticità e resistenze
- Metodologie di semplificazione dei processi
- Digitalizzare il Procedimento amministrativo: strumenti e metodi
- Dagli strumenti alle conoscenze di dominio