Obiettivo: Conoscere ad alto livello i Web Services REST offerti da ESSE3, essere in grado di consultarli, interrogarli e di interpretarne l’output, in particolare per i casi di esempio che saranno selezionati dagli ambiti Anagrafica e Carriere.
Destinatari: Personale tecnico di ateneo con nozioni di base sul sistema di segreteria studenti. Non è necessario conoscere la base dati di ESSE3. Non sono necessarie competenze di programmazione..
Programma:
- Presentazione generale dei Web Services
- Definizione di un servizio REST
- Panoramica sul concetto di Entità, metodi http per interrogare i servizi
- Struttura di un file JSON: come interfacciarsi con swagger
- Panoramica dei Web Services ESSE3 tramite swagger. Saranno affrontati alcuni concetti base del database ESSE3 (chiave univoca, identificativi, ecc)
- Panoramica sull’utilizzo di swagger
- Interpretazione delle informazioni presenti sull’interfaccia
- Autenticazione
- Permessi per l’accesso ai dati
- Provisioning delle utenze tecniche REST
- Parametri comuni presenti nei servizi (paginazione, filtri, ordinamenti, ecc)
- Approfondimento delle relazioni tra le diverse entità esposte dai servizi REST
- Entità collegate alle iscrizioni (persona, carriere, matricole, iscrizioni)
- Entità collegate all’offerta (attività didattica erogata, logisitica ecc.)
- Casi d’uso. Interrogazione Anagrafica/Carriere. Gli stessi casi d’uso saranno idealmente affrontati anche nella parte pratica.
Codice:
DES_08
Scheda didattica:
Rivolto a:
Università
Area:
Didattica - gestione studenti servizi di base
Durata:
0,5g in presenza o 3gg online
Tipologia:
base
Modalità di erogazione disponibili:
Corso in presenza, e-learning blended
Costo per partecipante:
150
Tempo stimato per la fruizione in modalità e-learning:
6h