Gestione Progetti (PJ - CO)

Mercoledì, 17 Maggio 2023 da 09:00 a 18:00
Modalità di erogazione: 
presenza
Sede: 
Chiusura iscrizioni: 
Martedì, 16 Maggio 2023 alle 09:00
riservato: 
Riservato a UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI BRESCIA

Il corso si svolgerà nella seguente data e ora:

  • Mercoledì 17 Maggio: dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 13:45 alle 16:45

La lezione si svolgerà presso l'Aula 5 del Dipartimento di Giurisprudenza, in via Battaglie 50, Brescia.

Docenti: 
Fabio Brandani, Dino Raffa

OBIETTIVI: L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze avanzate sulla gestione delle commesse pluriennali, sia dal punto di vista anagrafico e previsionale, sia dal punto di vista contabile, di controllo di budget e relativo alle operazioni di chiusura annuale (CTC). A conclusione del corso, ciascun partecipante sarà in grado di operare sull’anagrafica dei progetti coerentemente con i controlli di budget definiti dall’Ateneo o Ente di ricerca e in linea con le pratiche contabili previste per la gestione di commesse pluriennali.

DESTINATARI: Utenti che già operano su U-Gov che vogliono approfondire le proprie conoscenze specifiche sulla gestione delle commesse. 

CONTENUTI:

  • Contabilità:
    • Metodo CTC e i suoi effetti contabili
    • Controllo di disponibilità sui progetti
    • Date e stato progetti
    • Stampe Co: disponibile per progetto e prospetto per progetto
    • Analisi di alcuni casi pratici

 

  • Progetti:
    • Creazione di un progetto con e senza WP
    • Report di supporto al controllo ed alla rendicontazione

 

Codice: 
PJ_CO
Riguarda la soluzione: 
UGOV-PJ
Rivolto a: 
Università
Durata: 
1g
Tipologia: 
avanzato
Costo per partecipante: 
150
Conclusa: 
0

Prossime edizioni

Non sono previste edizioni di questo corso.
Vai al corso a catalogo

CINECA

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 102 enti pubblici, università italiane, Enti di Ricerca Nazionali, il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Costituito nel 1969, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.

Vai al sito Cineca