Con questo titolo Cineca vuole dare il proprio contributo al dibattito avviato nell'evento CRUI_MIUR dello scorso 28 giugno 2018 a Udine, sul Piano Nazionale Università Digitale, in particolare al tavolo di lavoro denominato appunto "tecnologie digitali per l'apprendimento/insegnamento", i cui contenuti si possono mappare anche con i servizi che già attualmente il consorzio offre a tutte le Università italiane su questi temi.
La giornata sarà articolata in tre sessioni, che riflettono i macroprocessi organizzativi e gestionali in cui abbiamo suddiviso le soluzioni a supporto dell'apprendimento/insegnamento
- Produzione e delivery dei contenuti: soluzioni a supporto della produzione di contenuti (L2K, il nuovo servizio basato sulla suite Kaltura), il delivery che avviene ovviamente tramite piattaforme LMS (in primis Moodle) ma non solo, anche app mobile e altri canali, per poi integrarsi a livello centralizzato in quello che definiamo Learning Record Store.
- Assessment: La fase si assessment, cioè di verifica dell'apprendimento in modalità digitale e dematerializzata avviene attraverso le cosiddette piattaforme di CBT (Computer Based Testing). Su questo sarà significativo ascoltare direttamente dagli atenei le esperienze fatte in fase di verifica delle compenteze in ingresso degli studenti, e dei test di ammissione.
- Digital credentialing: Rappresenta la fase di attestazione digitale delle competenze acquisite. Su questo verrà presentata la nuova significativa evoluzione di Bestr verso la Blockchian, in particolare l'implementazione di blockcerts.