Una panoramica completa sulle soluzioni Cineca dedicata agli Atenei della Toscana e dell'Umbria, per condividere esigenze soluzioni e strategie.
La giornata è articolata in una mattinata dedicata alle soluzioni per la governance e l'amministrazione digitale, mentre nel pomeriggio si appofondiranno le proposte in tema di gestione della ricerca, servizi agli studenti, dematerializzazione dei processi, etc.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione entro il 3 Ottobre.
Agenda della giornata
Governance e Amministrazione Digitale |
||
10:00 | Welcome Coffee e registrazione | |
10:30 | Saluti ed avvio lavori |
David Vannozzi |
10:45 | Linee strategiche sull'IT governance ed evoluzione prodotti Cineca | Paolo Malfetti |
11:00 |
Amministrazione digitale: |
Federico Gallerani |
12:00 |
Amministrazione digitale: |
Dario Mingarelli |
13:00 | Pranzo |
Nel pomeriggio si svolgeranno sessioni di approfondimento su 3 sale, per dare ai partecipanti la massima flessibilità nel comporre il percorso personale. Al momento dell'iscrizione vengono chiesti i temi di interesse per meglio stimare le presenze nelle varie sessioni, ma sarà possibile scegliere liberamente fino all'ultimo momento quali sessioni frequentare.
Sala Masaccio: Amministrazione digitale e Ricerca |
Sala Botticelli: Didattica Tools per l'innovazione |
Sala Michelangelo: Didattica e amministrazione |
||||
14:00 |
Amministrazione digitale: PICA per procedure concorsuali integrate |
Giulio Racale |
E-learning: innovazioni, infrastruttura e supporto |
Gianpiero Limongiello |
Programmazione didattica: novità |
Massimo Rimondi |
14:45 | Ricerca: IRIS - I moduli Resource Mgt. e Activities&Projects | Federico Ferrario |
Lifelong learning e avvio al mondo del lavoro: come supportarli con gli Open Badge Student advisor: nuovo servizio di AI applicata |
Federico Giacanelli |
Servizi agli studenti: novità su ESSE3 App studenti |
Fabio Arcella Franca Fiumana |
15:30 | Chiusura lavori e raccolta feedback (Sala plenaria) | Saro Sarcinelli |
Interazione tramite app
Per rendere i nostri incontri sempre più partecipati vi proponiamo l'utilizzo di una app, SkillaBoard, per raccogliere feedback e interventi - accanto alla tradizionale e sempre ben accetta alzata di mano.
Ai seguenti link è possibile