Intelligenza Artificiale, tra ricerca e creatività.

Tu sei qui

Data: 
Venerdì, 20 Gennaio 2023 da 09:30 a 18:30

Venerdì 20 gennaio dalle 9.30 alle 18.30, si terrà, presso la sede Cineca di Casalecchio di Reno, un workshop dal titolo Intelligenza Artificiale, tra ricerca e creatività.  

L’iniziativa, nata nell’ambito della Notte dei Ricercatori, sarà aperta a tutti e trasmessa anche in live streaming.

Sarà un’occasione di confronto tra esperti di dominio sull’intersezione tra Intelligenza Artificiale, Beni Culturali e Arte, al fine di illustrare sia il contributo che le tecniche di AI possono offrire nell’ambito della ricerca delle Digital Humanities, sia avviare un momento di riflessione sugli aspetti più artistici offerti da queste tecnologie. 

Nel corso della mattinata sarà affrontato il tema di come l’AI possa, per esempio, supportare gli studiosi nella metadatazione di Beni Culturali digitali o trascrivere testi antichi. Nelle sessioni pomeridiane, il focus sarà spostato su come gli algoritmi di AI generativa possano supportare ricostruzioni filologiche e processi creativi. 

 

Per registrarsi siete pregati di compilare l’apposito modulo.  

Il link al live streaming sarà inviato via mail circa due giorni prima dell’evento. 

Files e allegati: 

CINECA

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 102 enti pubblici, università italiane, Enti di Ricerca Nazionali, il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Costituito nel 1969, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.

Vai al sito Cineca