Una giornata interamente dedicata alla gestione della Ricerca, rivolta ai referenti degli uffici amministrativi, operatori e ricercatori key users.
La giornata è articolata in una mattinata dedicata allo stato dell'arte della Soluzione, dove ospiteremo anche alcune testimonianze dirette dagli atenei, mentre nel pomeriggio ci dedicheremo più alla road map evolutiva del sistema, con i contributi di alcuni partner europei.
Agenda della giornata
9.30 |
Regsitrazione e welcome coffee |
|
10.00 |
Saluti iniziali |
Carlo Sansone |
|
1 Sessione: IRIS - DOVE SIAMO |
Moderatore: Fabrizio Luglio |
10.15 |
IRIS: stato dell'arte Federico Ferrario |
|
10.40 |
Nuove funzionalità a supporto dei processi della Ricerca, i casi d'uso: Gestione risorse – Roberto Suardi e Paola Butelli (POLIMI) Gestione Progetti - Davide Palena e Loredana Rollandi e Paola Papagna (UNIMI) Portale Ricerca – Paolo Bonora |
|
12:10 |
Dematerializzazione delle tesi di dottorato e disseminazione delle tesi di laurea Luca D’ardes (UNISA) |
|
12:40 |
Dibattito |
|
13.00 |
Buffet |
|
|
2 Sessione: IRIS DOVE ANDIAMO E CON CHI |
Moderatore: Federico Ferrario |
14.00 |
Uno sguardo al futuro di IRIS (Federico Ferrario) |
|
14.30 |
ORCID: today and tomorrow (Matt Buys) |
|
15.00 |
Cineca e DuraSpace: un nuovo cammino insieme Debra Hanken Kurtz (CEO di DuraSpace) Mike Conlon (Project Director di VIVO) |
|
15.30 |
Focus Group: una collaborazione efficace e duratura |
|
16.00 |
Conclusioni e chiusura lavori |
|