CMI- Ciclo Compensi di U-GOV - Base

Tu sei qui

Obiettivi formativi:  Il corso ha lo scopo di fornire le indicazioni principali per la liquidazione di compensi a dipendenti dell’Amministrazione e a varie figure professionali di esterni che entrano in rapporto con l’Ateneo/Ente, attraverso il ciclo Compensi di UGOV.

Destinatari: utenti delle strutture decentrate/amministrazione centrale che utilizzeranno il modulo U-GOV Compensi. Non è necessaria una conoscenza pregressa dell'applicativo, ma sono richieste - per una fruizione ottimale - conoscenze contabili di base: cenni sulle poste principali di SP e CE, il piano dei conti e i tipi di scritture in Contabilità generale; i costi di esercizio; i costi del personale (interno ed esterno); i movimenti della Banca e della Cassa; le scritture libere (correzioni e sterilizzazioni).

 Argomenti:

  •     cenni sui DG, cicli e logiche di U-GOV;
  •     integrazione U-GOV e CSA;
  •     creazione e gestione completa anagrafica R.U. (dati fiscali, mod.di pagamento, ecc);
  •     Ciclo compensi per CO.CO.CO. (CC);
  •     Ciclo compensi per autonomi occasionali (AU) e professionisti(PR);
  •     compensi accessori a personale di ruolo

Attenzione: Il corso prevede esercitazioni che dovranno essere svolte sull'Ambiente di pre-produzione dell'Ateneo/Ente di afferenza dei partecipanti. Si richiede ai partecipanti di verificare con l'ufficio competente l'accesso all'ambiente prima dell'inizio del corso.

Il corso viene erogato per un massimo di 20 persone se provenienti da Atenei differenti.

Codice: 
E_CMI_02
Scheda didattica: 
Rivolto a: 
Università
Area: 
Risorse Umane - Trattamenti economici
Riguarda la soluzione: 
U-GOV Compensi
Durata: 
5gg online
Tipologia: 
base
Modalità di erogazione disponibili: 
e-learning blended
Costo per partecipante: 
250
Tempo stimato per la fruizione in modalità e-learning: 
10h

Prossime edizioni

Domande?

Tutti i corsi del catalogo sono offerti presso la sede di Bologna o in e-learning, salvo dove diversamente specificato. Per richiedere corsi specifici presso le sedi di singoli Atenei o Enti di Ricerca
scrivere a team Academy

Qui le risposte alle domande più comuni sui corsi offerti in modalità remota.

CINECA

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 102 enti pubblici, università italiane, Enti di Ricerca Nazionali, il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Costituito nel 1969, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.

Vai al sito Cineca