ESSE3 Anagrafe Nazionale Studenti - Aggiornamenti

Tu sei qui

Obiettivi formativi:
L’obiettivo è quello di saper gestire dettagliatamente tutte le variabili ANS in ESSE3, di essere introdotti ad un'analisi degli errori e di perseguire un aggiornamento su tutte le ultime novità normative e/o di prodotto intercorse nell'ultimo periodo. A conclusione del corso ciascun partecipante sarà in grado di:
- Conoscere e gestire tutte le variabili di prodotto ESSE3 che concorrono alla definizione degli attributi di carriera da inviare al Ministero
- Poter effettuare un'analisi degli errori d'Ateneo in maniera sia generale che puntuale
- Conoscere le ultime linee guida ministeriali emanate
- Essere aggiornato sulle ultime novità introdotte in Anagrafe nel prodotto

Destinatari:
Referenti ANS d'Ateneo, Responsabili di segreteria – Amministratori di sistema. Per partecipare al corso è propedeutica l'avvenuta partecipazione ai corsi ESSE3 Anagrafe Nazionale Studenti - Base e ESSE3 Anagrafe Nazionale Studenti - Avanzato,anche in una precedente sessione dei corsi.

NOTA BENE: Tale corso prevede il rilascio dell' Open Badge "ANS EXPERT annuale" a seguito della partecipazione e al superamento del relativo test finale.

Argomenti  

  • Studio specifico di tutte le variabili ANS in ESSE3
  • Specchietto tecnico delle tabelle ministeriali
  • Linee guida dell'Anagrafe Nazionale Studenti
  • Novità ministeriali ed implementazioni
  • Analisi degli errori
  • La qualità dei dati inviati
Codice: 
RSM_03
Scheda didattica: 
Rivolto a: 
Università
Area: 
Didattica - Anagrafe Nazionale Studenti, Rilevazioni MIUR
Durata: 
1g in presenza o 5gg online
Tipologia: 
avanzato
Modalità di erogazione disponibili: 
e-learning blended
Costo per partecipante: 
250

Prossime edizioni

Non sono previste edizioni di questo corso.
Richiedi un'edizione di questo corso

Domande?

Tutti i corsi del catalogo sono offerti presso la sede di Bologna o in e-learning, salvo dove diversamente specificato. Per richiedere corsi specifici presso le sedi di singoli Atenei o Enti di Ricerca
scrivere a team Academy

Qui le risposte alle domande più comuni sui corsi offerti in modalità remota.

CINECA

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 102 enti pubblici, università italiane, Enti di Ricerca Nazionali, il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Costituito nel 1969, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.

Vai al sito Cineca