ESSE3: Funzioni di base

Mercoledì, 18 Gennaio 2023 da 09:00 a 13:00
Modalità di erogazione: 
conf-call

Gli incontri in diretta si svolgono su Microsoft Teams. I partecipanti accedono anche alla piattaforma e-learning (learn.cineca.it), dove sono disponibili materiale didattico, eventuali registrazioni (se previste) e quiz. Qui ulteriori dettagli e la risposta a domande frequenti.

Chiusura iscrizioni: 
Venerdì, 16 Dicembre 2022 alle 09:00
riservato: 
Riservato a UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI CAGLIARI

 

La lezione si svolgerà nella seguente data e ora:

  • Mercoledì 18 Gennaio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Gli iscritti riceveranno istruzioni per l’accesso nei giorni immediatamente precedenti l’avvio del corso.

Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge. 

I partecipanti che saranno stati presenti alla lezione riceveranno l'attestato di partecipazione.

Docenti: 
Miryam Hilenya Claudia Carlino

Il corso è dedicato a nuovi operatori della Segreteria Studenti che si approcciano per la prima volta all’applicativo ESSE3. Ha lo scopo di illustrare le modalità di accesso e le funzioni di base del client Esse3, introducendo le diverse aree applicative.

 
Destinatari: nuovi operatori delle segreterie didattiche di Ateneo, al primo approccio con ESSE3. 
 
Argomenti
 
Introduzione al client Esse3: client pesante e connessione citrix.
Login e cambio password personale.
Illustrazione aree applicative.
Struttura delle maschere ed utilizzo della barra degli strumenti di ESSE3.
Anagrafiche di Esse3.
Inserimento, modifica e cancellazione dei dati.
 
I partecipanti dovranno avere accesso a un ambiente di preproduzione dell'Ateneo con le opportune abilitazioni per poter svolgere le esercitazioni.
Il corso prevede un test finale. 
 
Codice: 
DES_01
Rivolto a: 
Università
Area: 
Didattica - gestione studenti servizi di base
Durata: 
0,5g
Tipologia: 
base
Costo per partecipante: 
150
Conclusa: 
0

Prossime edizioni

Non sono previste edizioni di questo corso.
Vai al corso a catalogo

Domande?

Tutti i corsi del catalogo sono offerti presso la sede di Bologna o in e-learning, salvo dove diversamente specificato. Per richiedere corsi specifici presso le sedi di singoli Atenei o Enti di Ricerca
scrivere a team Academy

Qui le risposte alle domande più comuni sui corsi offerti in modalità remota.

CINECA

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 102 enti pubblici, università italiane, Enti di Ricerca Nazionali, il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Costituito nel 1969, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.

Vai al sito Cineca