ESSE3 - Gestione delle Comunicazioni multimediali

Tu sei qui

Il corso ha lo scopo di fornire gli elementi per configurare il sistema e gestire la spedizione di comunicazioni tramite il modulo Esse3 Comunicazioni Multimediali. 
Sono in primis illustrate le azioni necessarie per generare una singola comunicazione manualmente da client Esse3. Viene a seguire offerta una panoramica degli eventi applicativi che possono essere configurati per la generazione di comunicazioni automatiche basate su un determinato template. 

Destinatari: amministratori del sistema ESSE3, operatori di segreteria con conoscenze pregresse dell’applicativo, Uffici Comunicazione in Ateneo.

Argomenti

- Creazione di una comunicazione da maschera client
- Gestione destinatari (da liste di distribuzioni, per gruppi, import da file)
- Raggruppamento delle comunicazioni per tipologie
- Eventi applicativi e Canali tematici
- Template Comunicazioni associati agli eventi applicativi
- Comunicazione generate da eventi applicativi (associati a processi Esse3)
- Gestione degli Avvisi sul webesse3. 

I partecipanti dovranno avere accesso a un ambiente di preproduzione dell'Ateneo con le opportune abilitazioni per poter svolgere le esercitazioni.
Il corso prevede un test finale. 

Codice: 
S3_MM_AV
Rivolto a: 
Università
Area: 
Didattica - gestione studenti servizi di base
Durata: 
4h
Tipologia: 
avanzato
Modalità di erogazione disponibili: 
conf-call
Costo per partecipante: 
150

Prossime edizioni

Domande?

Tutti i corsi del catalogo sono offerti presso la sede di Bologna o in e-learning, salvo dove diversamente specificato. Per richiedere corsi specifici presso le sedi di singoli Atenei o Enti di Ricerca
scrivere a team Academy

Qui le risposte alle domande più comuni sui corsi offerti in modalità remota.

CINECA

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 102 enti pubblici, università italiane, Enti di Ricerca Nazionali, il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Costituito nel 1969, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.

Vai al sito Cineca