Il corso viene erogato in conf-call via Microsoft Teams in 4 mattine:
- Martedì 23 Febbraio dalle 9 alle 13
- Mercoledì 24 Febbraio dalle 9 alle 13
- Martedì 2 Marzo dalle 9 alle 13
- Mercoledì 3 Marzo dalle 9 alle 13
Ogni mattina è costituita a 3h di didattica e 1h di disponibilità del docente per domande e approfondimenti.
Dopo la conclusione delle lezioni sarà possibile svolgere il test di apprendimento.
Qui le domande frequenti sull'erogazione in modalità conf-call.
Gli iscritti riceveranno istruzioni per l’accesso nei giorni immediatamente precedenti l’avvio del corso.
Chiusura iscrizioni: 16 Febbraio ore 9, salvo esaurimento posti.
Obiettivi
L’obiettivo è quello di fornire conoscenze operative in merito alle problematiche inerenti la gestione della mobilità studentesca con i rispettivi flussi in uscita (outgoing) ed in entrata degli studenti.
Destinari
Uffici relazioni internazionali, Segreteria Studenti
Argomenti
Organizzazione della mobilità internazionale:
- Definizione tipologie di programma, accordi, flussi, istituzioni partner, ecc..
Studenti in Uscita
- Gestione bandi e regole di candidatura
- Gestione candidatura on-line studenti
- Definizione graduatoria e calcolo indicatore di merito
- Assegnazione borse ed avvio a destinazione studenti
- Gestione periodo di mobilità studente (date di riferimento, rate ed importi borse, riconoscimento attività didattiche ecc..)
Studenti in Ingresso
- Gestione application form on-line (manifestazione di interesse ed ammissione)
- Immatricolazione studente (assegnazione numero di matricola, libretto, badge, ecc..)
- Gestione carriera dello studente: programma di apprendimento e certificato degli esami (Trascript of records)
- Elaborazione scala di valutazione ECTS voti esame di profitto