ESSE3 - Questionari

Martedì, 13 Giugno 2023 da 09:00 a 13:00
Modalità di erogazione: 
conf-call

Gli incontri in diretta si svolgono su Microsoft Teams. I partecipanti accedono anche alla piattaforma e-learning (learn.cineca.it), dove sono disponibili materiale didattico, eventuali registrazioni (se previste) e quiz. Qui ulteriori dettagli e la risposta a domande frequenti.

Chiusura iscrizioni: 
Venerdì, 02 Giugno 2023 alle 09:00

La lezione si svolgerà nella seguente data e ora:

 

  • Martedì 13 Giugno dalle 9:00 alle 13:00

I partecipanti dovranno avere accesso a un ambiente di preproduzione dell'Ateneo con le opportune abilitazioni per poter svolgere le esercitazioni.

Durante la settimana precedente all'avvio del corso verrà confermata o meno l'erogazione e - se confermata - i partecipanti riceveranno istruzioni per l'accesso.

Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge. 

I partecipanti che saranno stati presenti alla lezione riceveranno l'attestato di partecipazione

 

 

 

Docenti: 
Filippo Ferri
Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni sulla configurazione di base di un questionario relativo a specifici contesti, in particolare quello Generico e Post-Login.
 
A conclusione del corso, ciascun partecipante, sarà in grado di configurare in autonomia un questionario, associarlo ad un evento, aprirlo e, infine, visualizzare le risposte (e tutte le altre informazioni salienti) date dai rispondenti.
 
 
Destinatari: responsabili e operatori delle segreterie didattiche di Ateneo. Il corso prevede che i partecipanti siano già in possesso di conoscenze pregresse dell'applicativo ESSE3, in particolare sui processi amministrativi e sulla gestione della carriera studente.
 
Argomenti
Configurazione questionari;
Configurazione dati questionari e gestione tag;
Associazione questionari ai contesti.
 
I partecipanti dovranno avere accesso all'ambiente di preproduzione client ESSE3 dell'Ateneo con le opportune abilitazioni per poter svolgere le esercitazioni.

Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge. 

Tutti i partecipanti, previa verifica della fruizione delle risorse, riceveranno l'attestato di partecipazione.

 

Codice: 
S3_QU
Rivolto a: 
Università
Area: 
Didattica - gestione studenti servizi di base
Durata: 
4h
Tipologia: 
avanzato
Costo per partecipante: 
150
Conclusa: 
0

Prossime edizioni

Domande?

Tutti i corsi del catalogo sono offerti presso la sede di Bologna o in e-learning, salvo dove diversamente specificato. Per richiedere corsi specifici presso le sedi di singoli Atenei o Enti di Ricerca
scrivere a team Academy

Qui le risposte alle domande più comuni sui corsi offerti in modalità remota.

CINECA

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 102 enti pubblici, università italiane, Enti di Ricerca Nazionali, il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Costituito nel 1969, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.

Vai al sito Cineca