Il corso si svolge interamente tramite lezioni in diretta svolte su Microsoft Teams. Ove possibile le lezioni vengono distribuite in moduli di mezza giornata, costituiti di 3h di didattica comprensive di pausa e 1h di disponibiilità del docente per domande e approfondimenti. I partecipanti accedono anche alla piattaforma e-learning (learn.cineca.it), dove sono disponibili materiale didattico, eventuali registrazioni e quiz. Qui ulteriori dettagli e la risposta a domande frequenti.
ANNULLATO
Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti date e orari:
- Mercoledì 15 Giugno dalle 9 alle 13
- Giovedì 16 Giugno dalle 9 alle 13
La data di chiusura iscrizioni si intende salvo esaurimento posti.
Gli iscritti riceveranno istruzioni per l’accesso nei giorni immediatamente precedenti l’avvio del corso.
Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge.
I partecipanti che saranno stati presenti ad almeno il 75% delle lezioni riceveranno l'attestato di partecipazione
Obiettivi formativi: Il corso ha lo scopo di illustrare a tutti i partecipanti la nuova interfaccia del catalogo IR dopo la migrazione a DSPACE6 e far visionare le funzionalità aggiuntive di valore quali ad esempio l’homepage, il desktop prodotti avanzato, CMS/stili, input form.
Destinatari: Utenti che lavorano in IRIS in visione personale e completa.
Argomenti:
-
Home page e pagina ricercatore (nuova grafica)
-
Nuovo desktop prodotti (tab, aggiunta nuovi bottoni)
-
Stati prodotti nella nuova versione
-
Submission (funzionalità con nuova grafica)
-
Autoriconoscimento (funzionalità e nuova grafica)
-
Ricerca avanzata (funzionalità con nuova grafica)
-
Deduplicazione (funzionalità con nuova grafica)
-
Monitoraggio sito docente (funzionalità con nuova grafica)
-
Input form-lista (descrizione nuovo funzionamento da interfaccia)
-
Layout CMS-Stili (descrizione stili-colori)
-
Gestione etichette (funzionalità con nuova grafica)
-
Qualità archivio (funzionalità con nuova grafica)
-
Reportistica ed analisi -base (funzionalità con nuova grafica)
- Simulazione ASN (funzionalità con nuova grafica)
A ogni edizione del corso possono essere iscritte massimo 3 persone per ogni Ateneo.