IRIS RM Terza missione: Public Engagement e Formazione Continua

Tu sei qui

Obiettivi formativi: Il corso consentirà ai partecipanti di acquisire gli strumenti necessari per l’inserimento di tutti i dati e le informazioni che servono a valorizzare le attività svolte dall’Ateneo e dai singoli docenti anche e soprattutto per specifiche campagne ministeriali. I partecipanti apprenderanno come gestire e censire le informazioni delle entità della ricerca utili alla terza missione - in particolare public engagement e formazione continua.
 
Destinatari: amministratori e referenti dipartimentali che operano in IRIS RM, in particolar modo gli amministratori e referenti dipartimentali che si occupano della gestione e del caricamento degli eventi di Public engagement e formazione continua che coinvolgono l’ateneo o il singolo ricercatore. I partecipanti devono conoscere gli elementi essenziali della piattaforma IRIS (es. visione personale vs amministrativa, minima familiarità con le funzioni di amministrazione).
 
Argomenti:
  • Guida alla lettura della documentazione tecnica

  • Terza missione: Iniziative di Public Engagement

  • Terza missione: Formazione continua

Codice: 
IRIS_20
Rivolto a: 
Enti di ricerca
Università
Area: 
Ricerca - Catalogazione produzione scientifica
Riguarda la soluzione: 
IRIS
Durata: 
4h
Tipologia: 
base
Modalità di erogazione disponibili: 
conf-call
Costo per partecipante: 
150

Prossime edizioni

Domande?

Tutti i corsi del catalogo sono offerti presso la sede di Bologna o in e-learning, salvo dove diversamente specificato.

Per richiedere corsi specifici presso le sedi di singoli Atenei o Enti di Ricerca scrivere a team Academy

Qui le risposte alle domande più comuni sui corsi offerti in modalità remota.

CINECA

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 120 enti pubblici, università italiane, Enti di Ricerca Nazionali, il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Costituito nel 1969, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.

Vai al sito Cineca