La gestione di SIRIO in CSA

Tu sei qui

Obiettivi formativi: l’obiettivo del corso è fornire le conoscenze degli operatori che si occupano della gestione della previdenza complementare SIRIO in CSA, analizzando i casi particolari e i controlli utili alla quadratura con i versamenti mensili. Il corso vuole essere anche l’occasione per riassumere le evoluzioni del prodotto rispetto alle ultime novità normative.

Destinatari: Operatori degli uffici dell’Amministrazione Centrale che si occupano di questo adempimento.
 
Argomenti:
•    Introduzione normativa
•    Configurazione delle tabelle di CSA
•    Inserimento dati previdenziali e gestione del silenzio assenso
•    Le voci di attivazione della contribuzione
•    La gestione degli arretrati
•    Riflessi negli altri adempimenti (DMA2 e CU)
•    Estrazione distinta di contribuzione
•    Come terminare il versamento al Fondo
•    Analisi casi particolari

Consigliamo ai partecipanti di frequentare il corso CSA Economico Base Completo se non si è già in possesso delle conoscenze di base.
 

Codice: 
CSA_34
Rivolto a: 
Università
Area: 
Risorse Umane - Adempimenti
Durata: 
4h
Tipologia: 
avanzato
Modalità di erogazione disponibili: 
conf-call
Costo per partecipante: 
150

Prossime edizioni

Non sono previste edizioni di questo corso.
Richiedi un'edizione di questo corso

Domande?

Tutti i corsi del catalogo sono offerti presso la sede di Bologna o in e-learning, salvo dove diversamente specificato. Per richiedere corsi specifici presso le sedi di singoli Atenei o Enti di Ricerca
scrivere a team Academy

Qui le risposte alle domande più comuni sui corsi offerti in modalità remota.

CINECA

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 102 enti pubblici, università italiane, Enti di Ricerca Nazionali, il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Costituito nel 1969, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.

Vai al sito Cineca