PICA: Il Backoffice e nozioni di base sulle commissioni

Tu sei qui

Obiettivi formativi: Il corso ha lo scopo di fornire una breve panoramica su PICA, Piattaforma Integrata Gestione Atenei e uno specifico approfondimento sulla sezione dalla quale è possibile gestire le domande inviate dai candidati: il BackOffice. Partendo dalla pagina del BackOffice di Ateneo entreremo nel BackOffice del singolo bando e analizzeremo nel dettaglio le voci presenti sul cruscotto. Il corso, inoltre, fornirà una panoramica sull’utilizzo degli strumenti utili, disponibili su Pica, per la creazione delle commissioni così da permettere agli utenti del BackOffice di creare in completa autonomia, seguendo la modalità guidata di configurazione, una o più commissioni.

Destinatari: utenti che approcciano per la prima volta a Pica e che iniziano a familiarizzare con l’applicativo e le sue funzionalità.
 
Argomenti:

  • Panoramica breve su Pica
  • BackOffice di Ateneo
    • Presentazione delle possibili casistiche 
    • Link attivi
  • BackOffice principale del singolo bando
    • L’esportazione dati
  • BackOffice Referenza del singolo bando
  • BackOffice Review del singolo bando
  • La valutazione amministrativa 
  • Configurazioni iniziali per abilitare la creazione della commissione
  • Template di comunicazione personalizzato
  • Compilazione dei parametri necessari alla creazione della commissione
  • Differenza di visualizzazione a seconda delle date impostate 
  • Chiusura della commissione 
Codice: 
PICA_BO_C
Rivolto a: 
Enti di ricerca
Scuola
Università
Area: 
Risorse Umane - Reclutamento
Riguarda la soluzione: 
PICA
Durata: 
1g
Tipologia: 
base
Modalità di erogazione disponibili: 
conf-call
Costo per partecipante: 
250

Prossime edizioni

Non sono previste edizioni di questo corso.
Richiedi un'edizione di questo corso

Domande?

Tutti i corsi del catalogo sono offerti presso la sede di Bologna o in e-learning, salvo dove diversamente specificato.

Per richiedere corsi specifici presso le sedi di singoli Atenei o Enti di Ricerca scrivere a team Academy

Qui le risposte alle domande più comuni sui corsi offerti in modalità remota.

CINECA

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 120 enti pubblici, università italiane, Enti di Ricerca Nazionali, il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Costituito nel 1969, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.

Vai al sito Cineca