PICA – Le Commissioni AVANZATO

Tu sei qui

Obiettivi formativi: Il corso ha lo scopo di fornire una panoramica sull’utilizzo degli strumenti disponibili su PICA per la creazione delle sedute e la compilazione dei verbali così da permettere agli utenti del BackOffice di creare sedute in completa autonomia, seguendo la modalità guidata di configurazione, e di associare ad ogni tipo di seduta  verbali specifici ed eventuali schede di valutazione titoli.

A conclusione del corso, ciascun addetto al BackOffice di ateneo sarà in grado di impostare autonomamente le eventuali sedute, con relativi verbali e schede titoli, da associare alle commissioni

 
Destinatari: utenti di BackOffice che hanno già una certa familiarità con gli strumenti presenti nel BackOffice di Pica per la creazione delle commissioni.
 
Consigliamo ai partecipanti di frequentare il corso PICA: la gestione completa delle commissioni se non si è già in possesso delle conoscenze di base.
 
Argomenti
  • Configurazione/gestione di una commissione
  • Configurazione di una seduta
    • Creazione della seduta
    • Associazione dei verbali
    • Associazione della scheda titoli
    • Selezione candidati
    • Convocazione candidati
  • Compilazione della scheda titoli
  • Compilazione di un verbale
    • Editare un verbale
    • Resettare, salvare e chiudere un verbale
    • Generare il PDF del verbale
    • Chiusura della seduta
  • Sezione Vista commissari
    • Visualizzazione abbinamento candidato/seduta
    • Elenco sedute
    • Valutazioni
Codice: 
PICA_04
Scheda didattica: 
Rivolto a: 
Università
Area: 
Risorse Umane - Reclutamento
Riguarda la soluzione: 
PICA
Durata: 
1g in presenza o 5gg online
Tipologia: 
avanzato
Modalità di erogazione disponibili: 
Corso in presenza, e-learning blended
Costo per partecipante: 
250
Tempo stimato per la fruizione in modalità e-learning: 
10h

Prossime edizioni

Domande?

Tutti i corsi del catalogo sono offerti presso la sede di Bologna o in e-learning, salvo dove diversamente specificato. Per richiedere corsi specifici presso le sedi di singoli Atenei o Enti di Ricerca
scrivere a team Academy

Qui le risposte alle domande più comuni sui corsi offerti in modalità remota.

CINECA

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 102 enti pubblici, università italiane, Enti di Ricerca Nazionali, il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Costituito nel 1969, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.

Vai al sito Cineca