La didattica frontale si svolge tramite videolezioni e altre risorse didattiche messe a disposizione dei partecipanti sulla piattaforma learn.cineca.it per tutto il periodo di erogazione del corso. I partecipanti fruiranno in autonomia delle risorse disponibili, secondo il calendario suggerito sul corso.
Il docente sarà disponibile per domande e approfondimenti durante delle sessioni in diretta della durata di massimo 2 ore ciascuna. Numero e calendario degli incontri in diretta con il docente sono espressi per ogni singolo corso. Qui ulteriori dettagli e la risposta a domande frequenti.
Gli incontri in diretta con i docenti si svolgeranno su piattaforma Microsoft Teams nelle seguenti date e orari:
- Sessione di apertura Lunedì 26 Settembre ore 9:30 - 10:30
- Sessione intermedia Mercoledì 28 Settembre ore 9:30 - 11:30
- Sessione di chiusura Venerdì 30 Settembre ore 9:30 - 11:30
Si consiglia di scaricare la scheda didattica disponibile più sotto per avere un'idea più precisa di come si svolgerà il corso e di come pianificare le proprie attività.
Gli iscritti riceveranno istruzioni per l’accesso nei giorni immediatamente precedenti l’avvio del corso.
Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge.
I partecipanti che avranno visionato tutte le videolezioni messe a disposizione nel corso riceveranno l'attestato di partecipazione.
Obiettivi formativi: Il corso avanzato ha lo scopo di fornire indicazioni sull’utilizzo dell’applicativo U-BUY con riferimento alla gestione di gare e procedure di affidamento articolate, quali procedure inverse, procedure a lotti, procedure con criterio di aggiudicazione “Offerta economicamente più vantaggiosa” (OEPV). Il corso ha inoltre lo scopo di fornire le conoscenze necessarie per creare, pubblicare e gestire un Elenco Operatori Economici. A conclusione del corso, ciascun partecipante sarà in grado di creare e gestire correttamente procedure di gara articolate in lotti nonché quelle con inversione procedimentale, di impostare procedure di gara con criterio di aggiudicazione OEPV, ed infine di creare ed utilizzare un Elenco Operatori Economici.
Destinatari: utenti che già operano su U-BUY che vogliono approfondire le proprie conoscenze specifiche sulla gestione di gare e procedure di affidamento articolate e che intendono gestire ed utilizzare un Albo fornitori/Elenco Operatori Economici.
Argomenti:
- Procedura di gara con inversione procedimentale
- Procedura di gara a lotti
- Procedura di gara con criterio di aggiudicazione OEPV
- Criteri offerta tecnica
- Criteri offerta economica
- Visibilità sul Portale Appalti
- Elenchi Operatori Economici
- Categorie d’iscrizione
- Criteri di rotazione
- Gestione dell’elenco
- Visibilità sul Portale Appalti dell’Elenco e procedura di iscrizione da parte degli Operatori Economici
Il corso prevede un test finale.