Gli incontri in diretta si svolgono su Microsoft Teams. I partecipanti accedono anche alla piattaforma e-learning (learn.cineca.it), dove sono disponibili materiale didattico, eventuali registrazioni (se previste) e quiz. Qui ulteriori dettagli e la risposta a domande frequenti.
Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti date e orari:
- Martedì 20 settembre dalle 9 alle 13
- Giovedì 22 Settembre dalle 9 alle 13
La data di chiusura iscrizioni si intende salvo esaurimento posti.
Gli iscritti riceveranno istruzioni per l’accesso nei giorni immediatamente precedenti l’avvio del corso.
Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge.
I partecipanti che saranno stati presenti ad almeno il 75% delle lezioni riceveranno l'attestato di partecipazione
Obiettivi formativi: Il corso base sul Ciclo Attivo ha lo scopo di esporre gli aspetti, amministrativi e contabili, utili per le registrazioni in U-GOV sia di proventi istituzionali che di ricavi in attività commerciale. Le esercitazioni sono volte a mostrare in passaggi operativi in U-GOV Contabilità per completare le registrazioni in ambito attivo, chiarendo le implicazioni contabili di tali operazioni. Sarà dato spazio al processo di trasmissione della fatturazione elettronica attiva e cenni alla generazione di debiti PagoPA da DG del ciclo attivo.
Destinatari: nuovo personale amministrativo e/o contabile che deve familiarizzare con U-GOV in ambito di ciclo attivo venendo coinvolto dal docente in esercitazioni pratiche sul sistema. Il corso prevede l'utilizzo di pc.
Argomenti:
- Registrazione di entrate istituzionali e commerciali
- Registrazione di fatture pro forma e di vendita a enti pubblici e privati, italiani o esteri, registrazione note di credito, contratti attivi, generici di entrata e note di incasso
Trasmissione fatture elettroniche: esiti della trasmissione e stati applicativi in Ugov - Cenni ad incassi PagoPA tramite estensione PagoPA
- Cenni ad aspetti fiscali legati al ciclo attivo
- La gestione dei corrispettivi
- Creazione ordinativo di incasso
- Cenni ai report di controllo dei crediti
NOTE
Se erogato a discenti provenienti da Atenei diversi, il corso è erogabile a un massimo di 20 persone, mentre per singolo Ateneo il massimo è 25. I partecipanti devono potersi esercitare sull'ambiente di preproduzione dell'Ateneo.