La didattica frontale si svolge tramite videolezioni e altre risorse didattiche messe a disposizione dei partecipanti sulla piattaforma learn.cineca.it per tutto il periodo di erogazione del corso. I partecipanti fruiranno in autonomia delle risorse disponibili, secondo il calendario suggerito sul corso.
Il docente sarà disponibile per domande e approfondimenti durante delle sessioni in diretta della durata di massimo 2 ore ciascuna. Numero e calendario degli incontri in diretta con il docente sono espressi per ogni singolo corso. Qui ulteriori dettagli e la risposta a domande frequenti.
Gli incontri in diretta con i docenti si svolgeranno su piattaforma Microsoft Teams nelle seguenti date e orari:
- Lunedì 21 h9:30 - 10
- Mercoledì 23 h11 - 13
- Venerdì 25 h11 - 13
Si consiglia di scaricare la scheda didattica disponibile più sotto per avere un'idea più precisa di come si svolgerà il corso e di come pianificare le proprie attività.
La data di chiusura iscrizioni si intende salvo esaurimento posti.
Gli iscritti riceveranno istruzioni per l’accesso nei giorni immediatamente precedenti l’avvio del corso.
Il corso prevede esercizi da svolgere sull'ambiente di preproduzione dell'Ateneo di afferenza: si raccomanda ai partecipanti di verificare con il proprio Ateneo di essere adeguatamente abilitati a questo scopo.
Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge.
I partecipanti che avranno visionato tutte le videolezioni messe a disposizione nel corso riceveranno l'attestato di partecipazione.
Obiettivi formativi: Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni sulla gestione dell’Organico; più in particolare, verranno illustrate le funzionalità dedicate alla gestione dei Cataloghi, l’assegnazione di Posizioni Organizzative in organico ed il loro aggiornamento nel tempo, deleghe su responsabili e deroghe di responsabilità. Inoltre, verranno illustrati 2 casi pratici in applicativo.
A conclusione del corso, ciascun partecipante sarà in grado di popolare l’Organico e provvedere al suo aggiornamento periodico.
Destinatari: utenti degli Atenei che hanno il modulo "Gestione dell’organico" attivo e che vogliono approfondire le proprie conoscenze specifiche sul modulo.
Argomenti
- I cataloghi delle Posizioni Organizzative, degli Attributi, dei Ruoli Organizzativi e la classe attributi
- La gestione dell’Organico ed il suo aggiornamento
- Deleghe e deroghe di responsabilità
- La reportistica
- Caso pratico 1
- Caso pratico 2