Il corso si svolge interamente tramite lezioni in diretta svolte su Microsoft Teams. Ove possibile le lezioni vengono distribuite in moduli di mezza giornata, costituiti di 3h di didattica comprensive di pausa e 1h di disponibiilità del docente per domande e approfondimenti. I partecipanti accedono anche alla piattaforma e-learning (learn.cineca.it), dove sono disponibili materiale didattico, eventuali registrazioni e quiz. Qui ulteriori dettagli e la risposta a domande frequenti.
Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti date e orari:
- Martedì 8 Giugno h9-13
- Giovedì 10 Giugno h9-13
La data di chiusura iscrizioni si intende salvo esaurimento posti.
Gli iscritti riceveranno istruzioni per l’accesso nei giorni immediatamente precedenti l’avvio del corso.
Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge.
Tutti i partecipanti, previa verifica della presenza agli incontri, riceveranno l'attestato di partecipazione.
Obiettivo: Essere in grado di interrogare i Web Services REST offerti da ESSE3 tramite script PHP. I discenti verranno messi nelle condizioni di sviluppare una pagina web PHP o script che interroghi i Web Service e ne stampi a video il contenuto desiderato.
Destinatari: Personale tecnico di ateneo con nozioni di programmazione e sul sistema di segreteria studenti. Non è necessario conoscere approfonditamente la base dati di ESSE3. È necessario conoscere il contenuto del corso DES_08 Web Services di ESSE3 – Panoramica.
Programma:
Primo modulo:
- Parte teorica:
- Comunicazione tra dispositivi sul web: modello client/server e protocollo http(s)
- Struttura di una pagina web: linguaggio HTML
- Pagine web dinamiche: linguaggio PHP
- Parte pratica:
- Costruzione di pagine in HTML
- Script base in PHP per stampare una stringa, costruire una pagina html in PHP
- Variabili, strutture dati, cicli
Secondo modulo:
- Parte teorica:
- Web Service: cosa sono e come funzionano a livello tecnico (REST)
- Trattamento di strutture dati JSON
- Utilizzo dei web services REST con PHP
- Introduzione ai WS Esse3 esempio da Swagger
- Ciclo di vita di una chiamata ad un WS Esse3.
- Parte pratica:
- Gestione del formato JSON in PHP
- Gestione di una chiamata a una API Esse3
- Come manipolare il risultato di una chiamata ad un WS