Titulus 4 base

Tu sei qui

da Lunedì, 18 Settembre 2023 11:00 a Venerdì, 6 Ottobre 2023 18:00
Modalità di erogazione: 
e-learning blended

La didattica frontale si svolge tramite videolezioni e altre risorse didattiche messe a disposizione dei partecipanti sulla piattaforma learn.cineca.it per tutto il periodo di erogazione del corso. I partecipanti fruiranno in autonomia delle risorse disponibili, secondo il calendario suggerito sul corso.

Il docente sarà disponibile per domande e approfondimenti durante delle sessioni in diretta. Numero e calendario degli incontri in diretta con il docente sono espressi per ogni singolo corso. Qui ulteriori dettagli e la risposta a domande frequenti.

Chiusura iscrizioni: 
Giovedì, 14 Settembre 2023 alle 15:00
riservato: 
Riservato a UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

Gli incontri in diretta con i docenti si svolgeranno su piattaforma Microsoft Teams nelle seguenti date e orari:

  • Lunedì 18 Settembre 11:00 - 11:30
  • Mercoledì 20 Settembre ore 11:00 - 13:00
  • Venerdì 22 Settembre ore 11:00 - 13:00
  • Venerdì 6 Ottobre 11:00 - 11:30 (Call di approfondimento sui quesiti condivisi)

Durante la settimana precedente all'avvio del corso i partecipanti riceveranno le istruzioni per l'accesso.

Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge.

I partecipanti che avranno visionato tutte le videolezioni messe a disposizione nel corso riceveranno l'attestato di partecipazione.

 

Docenti: 
Chiara Francisconi

Obiettivi formativi: L’obiettivo del corso è fornire le competenze per la gestione documentale e l’utilizzo delle funzioni applicative dedicate alla corretta organizzazione dell’archivio corrente dell’ente.

Destinatari:

  • Nuovi operatori Titulus
  • Responsabili di strutture funzionali
  • Operatori strutture periferiche

 Argomenti:

  • Registrazione: arrivo, partenza, tra uffici, non protocollati;
  • Registrazione a repertorio
  • Registrazione persone e strutture in anagrafica esterna
  • Assegnazione e smistamento (nuovo RPA, CC )
  • Trasmissione di un doc via PEC
  • Ricerca: documenti, fascicoli, corrispondenti
  • Inserimento dei documenti nei fascicoli elettronici
Codice: 
DEM_11_P
Rivolto a: 
Università
Durata: 
5gg online
Tempo stimato per la fruizione in modalità e-learning: 
14h
Tipologia: 
base
Conclusa: 
0

Prossime edizioni

Non sono previste edizioni di questo corso.
Vai al corso a catalogo

CINECA

Cineca è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 120 enti pubblici, università italiane, Enti di Ricerca Nazionali, il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Costituito nel 1969, oggi il Cineca è il maggiore centro di calcolo in Italia, uno dei più importanti a livello mondiale. Operando sotto il controllo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, offre supporto alle attività della comunità scientifica tramite il supercalcolo e le sue applicazioni, realizza sistemi gestionali per le amministrazioni universitarie e il MUR, progetta e sviluppa sistemi informativi per pubblica amministrazione, sanità e imprese.

Vai al sito Cineca