La didattica frontale si svolge tramite videolezioni e altre risorse didattiche messe a disposizione dei partecipanti sulla piattaforma learn.cineca.it per tutto il periodo di erogazione del corso. I partecipanti fruiranno in autonomia delle risorse disponibili, secondo il calendario suggerito sul corso.
Il docente sarà disponibile per domande e approfondimenti durante delle sessioni in diretta della durata di massimo 2 ore ciascuna. Numero e calendario degli incontri in diretta con il docente sono espressi per ogni singolo corso. Qui ulteriori dettagli e la risposta a domande frequenti.
Gli incontri in diretta con i docenti si svolgeranno su piattaforma Microsoft Teams nelle seguenti date e orari:
- Lunedì 1 Febbraio ore 09:30-11:30
- Mercoledì 3 Febbraio ore 09:30-11:30
- Venerdì 5 Febbraio ore 09:30-11:30
La data di chiusura iscrizioni si intende salvo esaurimento posti.
Gli iscritti riceveranno istruzioni per l’accesso nei giorni immediatamente precedenti l’avvio del corso.
Al termine del corso sarà somministrato un test di valutazione finale il cui superamento è vincolante per l’ottenimento dell’Open Badge.
Tutti i partecipanti, previa verifica della fruizione delle risorse, riceveranno l'attestato di partecipazione.
Il corso, inoltre, fornirà a tutti i partecipanti le conoscenze per una corretta gestione dei dati presenti in archivio e la possibilità di poter eseguire estrazioni mirate sulle pubblicazioni utilizzando la funzionalità P0.1 Elenco delle pubblicazioni, P.0.2 Indici sulle pubblicazioni, R.0.2 Indici sul personale.
-
Flusso di sincronizzazione da IRIS a Miur e modalità di verifica dei codici di errori di mancato invio al sito MIUR
-
Principali funzionalità a disposizione del referente dipartimentale: modifica, riapertura, eliminazione prodotti e validazione degli autoriconoscimenti
-
Maschera di deduplicazione che consente la fusione dei prodotti duplicati (filtri, confronto fra gruppi di più item).
-
Tool qualità dell’archivio: identificativi, medatati, allegati
-
Cenni teorici sugli indicatori bibliometrici
-
Reportistica di base:
- prodotti della ricerca (P.0.1 Elenco delle pubblicazioni, P.0.2 Indici sulle pubblicazioni)
- risorse (R.0.1. Elenco del personale, R.0.2 Indici sul personale)